La tua nuova auto è a portata di mano: scopri i finanziamenti!

 

Sognare un'auto nuova o usata è un'emozione fantastica, ma il costo potrebbe sembrare un ostacolo. Non preoccuparti!

Perché scegliere un finanziamento auto?

  • Comodità: paghi in comode rate mensili, senza dover sborsare l'intero importo in un'unica soluzione;
  • Flessibilità: scegli il piano di finanziamento che meglio si adatta alle tue esigenze, con durata e importo personalizzati;
  • Possibilità di accesso a modelli di fascia alta: con un finanziamento, puoi permetterti l'auto dei tuoi sogni, anche se il prezzo di listino è elevato;
  • Servizi aggiuntivi: molti finanziamenti auto offrono servizi aggiuntivi come CVT (assicurazione corpi veicoli terrestri), che ti permette di assicurare il veicolo in caso di furto (proteggendo il tuo finanziamento/investimento), e CPI (Credit Protection Insurance), un'assicurazione che ti protegge da eventi imprevisti come la perdita del lavoro, la malattia o l'infortunio.

Come funziona il finanziamento auto?

  1. Trova il tuo finanziamento ideale: noi selezioniamo per te le migliori offerte finanziarie tra:
    Banche: le banche offrono una vasta gamma di soluzioni di finanziamento, con diverse condizioni e tassi di interesse;
    Intermediari Autorizzati: I broker finanziari possono aiutarti a trovare il finanziamento più adatto alle tue esigenze, confrontando le offerte di diverse banche.
  2. Requisiti per ottenere il finanziamento:
    Età: dovrai avere almeno 18 anni e non aver compiuto 75 anni al momento del pagamento della prima rata;
    Residenza: devi essere residente in Italia;
    Reddito e Solvibilità: dovrai dimostrare di avere un reddito sufficiente per poter ripagare il finanziamento;
    Documenti di Certificazione d'Impiego: il tipo di contratto di lavoro e l'anzianità lavorativa possono influenzare la concessione del finanziamento;
  3. Tassi di interesse:
    TAN (Tasso Annuo Nominale): Indica la percentuale di interesse annua applicata alla somma finanziata;
    TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Include il TAN e tutte le spese accessorie, come le spese di apertura pratica, le spese di incasso e le assicurazioni;
  4. Tipi di Finanziamento Auto:
    Prestito Personale: erogato direttamente da banche o finanziarie;
    Prestito Finalizzato: il concessionario funge da intermediario tra te e la finanziaria;
    Cessione del Quinto dello Stipendio o della Pensione: un'opzione interessante per chi ha un lavoro fisso.

Consigli Utili 
Confronta le offerte: ti verranno proposti servizi aggiuntivi assicurativi o di garanzia, seleziona il miglior servizio per te;
Leggi attentamente il contratto: prima di firmare il contratto, leggi attentamente tutte le clausole e le condizioni;
Calcola il costo totale del finanziamento: Non considerare solo la rata mensile, ma calcola anche il costo totale del finanziamento, comprensivo di interessi e spese accessorie.

Con un finanziamento auto, puoi realizzare il tuo sogno di guidare l'auto che hai sempre desiderato!

Contattaci per scoprire le soluzioni di finanziamento più adatte a te.